Vitiligine: tutto quello che c'è da sapere

INIZIATIVE

Slide

DIVENTA SOCIO

Un modo concreto ed efficace per tutelare tutti coloro che soffrono di questa malattia, perché più siamo e più saremo forti e in grado di incidere davvero sulla qualità della vita di tanti pazienti.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slide

DIVENTA SOCIO

Un modo concreto ed efficace per tutelare tutti coloro che soffrono di questa malattia, perché più siamo e più saremo forti e in grado di incidere davvero sulla qualità della vita di tanti pazienti.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

DOVE CURARSI

Trova il centro più vicino a te.

APIAFCO MAGAZINE

La rivista scientifica di APIAFCO che si occupa di salute a 360°.
Leggila in formato digitale.

SOSTIENICI

Essere socio di APIAFCO significa far parte di un gruppo di tante persone che ogni giorno si impegnano affinché la malattia psoriasica sia rispettata e curata. Un modo concreto ed efficace per tutelare tutti coloro che soffrono di questa malattia, perché più siamo e più saremo forti e in grado di incidere davvero sulla qualità della vita di tanti pazienti.

ULTIME NEWS

Il 12 aprile e 13 aprile si svolgerà la prima edizione di HealthAbility Experience, evento rivolto al cittadino e interamente […]

a cura del Prof. Mauro Picardo Cosa è la Vitiligine? Una malattia, una condizione disfigurante, solo un problema estetico? Perchè […]

a cura di Valeria Corazza- Presidente Apiafco La fine del 2024 non ha portato alcun intervento risolutivo ai problemi del […]

a cura del Dott. Alessandro Dabbene Vicesegretario nazionale Fimmg La Medicina Generale necessita di riforme per far fronte a nuove […]

a cura di Francesco Fuggetta, Giornalista – Osservatorio Malattie Rare Il sistema del mondo accademico spinge i ricercatori a pubblicare […]

Gli esperti: “I biosimilari contribuiscono a risparmi che non compromettono in alcun modo la qualità delle cure e che invece […]

Il 18 ottobre a Roma è stato presentato il nuovo Intergruppo Parlamentare sulle malattie dermatologiche e la salute della pelle

Tratto da un articolo della prof.ssa Alessandra Servidori pubblicato sulla Rivista Apiafco n.5 Molto spesso le parole legate alla condizione […]

Da un’intervista ad Alessandro Miani, presidente della Società̀ Italiana di Medicina Ambientale Non solo alleato della nostra salute: oltre a […]

ULTIME TESTIMONIANZE

Puoi raccontarci qualcosa di te? Il mio nome è Bettini Vincenzo, sono un pensionato di 73 anni con diversi hobby […]

Puoi raccontarci qualcosa di te? Ciao! Mi chiamo Luca, ho 37 anni e lavoro come graphic designer. Amo viaggiare, la […]

Puoi raccontarci qualcosa di te? Sono Elena, ho 40 anni, lavoro come insegnante e ho due bellissimi bambini che sono […]

SEGUICI