Dermatite Atopica: tutto quello che c'è da sapere

Che cos'è?

Cure e trattamenti

Alimentazione e dieta

Dermatite e quotidianità
INIZIATIVE
DIVENTA SOCIO
Un modo concreto ed efficace per tutelare tutti coloro che soffrono di questa malattia, perché più siamo e più saremo forti e in grado di incidere davvero sulla qualità della vita di tanti pazienti.
SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO
Apiafco mette a disposizione di tutte le persone che soffrono di psoriasi, dermatite atopica o vitiligine un servizio di supporto psicologico completamente gratuito.
#REUMADERMAALTUOFIANCO
Le persone con malattie reumatologiche e psoriasica e i loro caregiver non saranno mai più soli, APMARR e APIAFCO lanciano il servizio #reumadermaltuofianco.
DIVENTA SOCIO
Un modo concreto ed efficace per tutelare tutti coloro che soffrono di questa malattia, perché più siamo e più saremo forti e in grado di incidere davvero sulla qualità della vita di tanti pazienti.
SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO
Apiafco mette a disposizione di tutte le persone che soffrono di psoriasi, dermatite atopica o vitiligine un servizio di supporto psicologico completamente gratuito.
#REUMADERMAALTUOFIANCO
Le persone con malattie reumatologiche e psoriasica e i loro caregiver non saranno mai più soli, APMARR e APIAFCO lanciano il servizio #reumadermaltuofianco.
IL PARERE DEGLI ESPERTI
Video e approfondimenti con le risposte degli specilisti alle tue domande sulla patologia.
SOSTIENICI
Essere socio di APIAFCO significa far parte di un gruppo di tante persone che ogni giorno si impegnano affinché la malattia psoriasica sia rispettata e curata. Un modo concreto ed efficace per tutelare tutti coloro che soffrono di questa malattia, perché più siamo e più saremo forti e in grado di incidere davvero sulla qualità della vita di tanti pazienti.
APIAFCO MAGAZINE
La rivista scientifica di APIAFCO che si occupa di salute a 360°.
Leggila in formato digitale.
ULTIME NEWS
a cura della dott.ssa Iria Neri, M. Leuzzi, C. Gurioli, L. Rapparini, F. PepeIRCCS di Azienda Ospedaliera-Universitaria di Bologna U.O. […]
E noi cittadini siamo solo delle comparse o possiamo essere attori?
a cura di Valeria Corazza- Presidente Apiafco La fine del 2024 non ha portato alcun intervento risolutivo ai problemi del […]
MEDICINA GENERALE: QUALE FUTURO?
a cura del Dott. Alessandro Dabbene Vicesegretario nazionale Fimmg La Medicina Generale necessita di riforme per far fronte a nuove […]
a cura di Francesco Fuggetta, Giornalista – Osservatorio Malattie Rare Il sistema del mondo accademico spinge i ricercatori a pubblicare […]
Un’opportunità rivoluzionaria per la salute e l’economia: il ruolo chiave dei biosimilari in Lombardia
Gli esperti: “I biosimilari contribuiscono a risparmi che non compromettono in alcun modo la qualità delle cure e che invece […]
Il 18 ottobre a Roma è stato presentato il nuovo Intergruppo Parlamentare sulle malattie dermatologiche e la salute della pelle
Psoriasi e dermatite atopica, simili ma non uguali
Ne parliamo con la dottoressa Ornella De Pità Direttore UOC Patologia Clinica e Malattie Infiammatorie ed Autoimmuni della cute Ospedale […]
INVALIDITA’ O INABILITA’, FACCIAMO CHIAREZZA
Tratto da un articolo della prof.ssa Alessandra Servidori pubblicato sulla Rivista Apiafco n.5 Molto spesso le parole legate alla condizione […]
Quali sono i farmaci scatenanti la dermatite atopica?
Rispondiamo alla domanda con l’aiuto della dott.ssa Silvia Ferrucci, dermatologa della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano (MI) […]
ULTIME TESTIMONIANZE
Puoi raccontarci qualcosa di te? Mi chiamo Simone, ho 52 anni e sono un geologo. Quando hai scoperto di avere […]
Puoi raccontarci qualcosa di te? Ho 45 anni, sono nata e vivo a Bologna. Sono laureata in economia, lavoro a […]
Puoi raccontarci qualcosa di te? Mi chiamo Federica, ho 39 anni e sono una Fundraiser. Mi piace leggere, viaggiare e […]
SEGUICI
NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato sulle attività dell'associazione iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui in basso.
NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato sulle attività dell’associazione iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui in basso.