
Che cos'è?

Cure e trattamenti

Alimentazione e dieta

Psoriasi e quotidianità

Domande frequenti
Pur non esistendo ancora una cura risolutiva, la psoriasi può essere tenuta sotto controllo, migliorando sensibilmente la qualità della vita di chi ne è affetto, grazie alle strategie terapeutiche disponibili la cui scelta dipende dal tipo di psoriasi.
La psoriasi viene trattata diversamente a seconda che sia lieve, moderata o grave.
Forme lievi
Si fa ricordo ad una terapia topica che si avvale di prodotti per uso esterno come creme, unguenti, lozioni, detergenti per il corpo e shampoo.
Forme di gravità intermedia
Le opzioni terapeutiche includono la fototerapia e la terapia farmacologica sistemica. La fototerapia consiste nell’esposizione a speciali lampade luminose per alcuni giorni a settimana. La terapia sistemica prevede l’assunzione di farmaci per bocca o tramite iniezione sottocutanea o intramuscolo; solitamente si inizia con brevi cicli di cortisone a bassa dose.
Forme gravi
La terapia si avvale di farmaci che servono a spegnere l’infiammazione che, come abbiamo spiegato, è alla base della malattia: i principali sono ciclosporina, methotrexate, acitretina, acido fumarico. Può essere anche valutato l’uso di psoraleni associati alla terapia con raggi ultravioletti A (PUVA terapia).
Grazie a metodiche di biologia molecolare all’avanguardia sono stati sviluppati i farmaci biologici, che, a differenza del significato del termine nel linguaggio comune, sono molecole sintetiche progettate per agire in modo specifico sui singoli meccanismi molecolari all’origine della psoriasi, con ottimi risultati nei casi più gravi.
Come vedi, abbiamo a disposizione numerose armi contro la psoriasi! L’importante è avere costanza e rispettare scrupolosamente lo schema terapeutico prescritto dallo specialista.