Patient Involvement School
Corso online dedicato ai pazienti con psoriasi
Dal 30 Marzo al 18 Maggio 2021
Il progetto
APIAFCO, in collaborazione con l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presenta il Corso di Alta Formazione “Patient Involvement School: focus sulla psoriasi”.
Il corso si rivolge a tutti quei pazienti che desiderano acquisire consapevolezza circa gli strumenti a loro disposizione per intraprendere un percorso di cura efficace. Il corso vuole fornire una formazione estremamente concreta ed incentrata su aspetti aderenti alla quotidianità dei pazienti, il tutto avvalendosi dell’esperienza di docenti di altissimo livello dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Un percorso formativo di grande livello gratuito, al termine del quale sarà rilasciato anche un attestato che certificherà le competenze acquisite. Un’occasione unica per comprendere come districarsi tra opportunità e limiti del Servizio Sanitario Nazionale.
Il programma formativo
I Temi e i Docenti
Resilienza e sostenibilità dei sistemi sanitari
con:
Americo Cicchetti, Direttore dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS), Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Servizio sanitario nazionale: legislazione e attori
con:
Vincenzo Antonelli, Ricercatore in Diritto amministrativo e Docente di legislazione sanitaria, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Servizio sanitario nazionale e le sue declinazioni a livello regionale
con:
Vincenzo Antonelli, Ricercatore in Diritto amministrativo e Docente di legislazione sanitaria, Università Cattolica del Sacro Cuore
Le Linee Guida e il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale appropriatezza e accesso alle cure
con:
Antonio Giulio De Belvis, Direttore della UOC Percorsi e Valutazione Outcome Clinici, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Cure innovative e aderenza alle terapie
con:
Ketty Peris, Direttore Istituto di Dermatologia, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Diritti del paziente: i benefici derivanti dal riconoscimento della propria condizione
con:
Raffaele Migliorini, Coordinatore Generale Medico Legale Vicario, Coordinatore Centrale Centro “Studi e Ricerche CGML” – INPS
I diritti dei pazienti nei confronti dei servizi sanitari
con:
Teresa Petrangolini, Direttore Patient Advocacy Lab (PAL) di ALTEMS Università Cattolica del Sacro Cuore
Sanità digitale: quali opportunità per i pazienti?
con:
Fabrizio Massimo Ferrara, Coordinatore Laboratorio Sistemi Informativi di ALTEMS
I Temi
I Docenti
Resilienza e sostenibilità dei sistemi sanitari
Il Servizio sanitario nazionale: legislazione e attori
Il Servizio sanitario nazionale e le sue declinazioni a livello regionale
Le Linee Guida e il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale appropriatezza e accesso alle cure
Cure innovative e aderenza alle terapie
Diritti del paziente: i benefici derivanti dal riconoscimento della propria condizione
I diritti dei pazienti nei confronti dei servizi sanitari
Sanità digitale: quali opportunità per i pazienti?
Americo Cicchetti, Direttore dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS), Università Cattolica del Sacro Cuore
Vincenzo Antonelli, Ricercatore in Diritto amministrativo e Docente di legislazione sanitaria, Università Cattolica del Sacro Cuore
Vincenzo Antonelli, Ricercatore in Diritto amministrativo e Docente di legislazione sanitaria, Università Cattolica del Sacro Cuore
Antonio Giulio De Belvis, Direttore della UOC Percorsi e Valutazione Outcome Clinici, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Ketty Peris, Direttore Istituto di Dermatologia, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Raffaele Migliorini, Coordinatore Generale Medico Legale Vicario, Coordinatore Centrale Centro “Studi e Ricerche CGML” – INPS
Teresa Petrangolini, Direttore Patient Advocacy Lab (PAL) di ALTEMS Università Cattolica del Sacro Cuore
Fabrizio Massimo Ferrara, Coordinatore Laboratorio Sistemi Informativi di ALTEMS
Per partecipare alle lezioni
Con il contributo non condizionato di:



