Sottoscritto il Documento di Consenso per il trattamento con farmaci biosimilari
APIAFCO insieme a AMICI Onlus AMRER, ANMAR, e APMARR, in rappresentanza di oltre 4 milioni di pazienti con patologie immunologiche […]
APIAFCO insieme a AMICI Onlus AMRER, ANMAR, e APMARR, in rappresentanza di oltre 4 milioni di pazienti con patologie immunologiche […]
Roma, 6 luglio – Uniti per un obiettivo comune. Inserire la psoriasi tra le patologie contemplate dal Piano nazionale delle
Accolto l’appello dell’Associazione Psoriasici Italiani Amici della FondazioneCorazza (APIAFCO) con l’approvazione dell’emendamento all’articolo 2 comma 1 del “Decreto Scuola” che
Una cosa è ormai certa: gli italiani hanno toccato con mano le potenzialità della medicina a distanza e sembra siano
Ben 63 tra associazioni e federazioni di pazienti, tra cui APIAFCO, hanno scritto una letttera ai Componenti della 11ª Commissione
21 Maggio 2020 – APIAFCO, insieme ad altre associazioni pazienti con malattie croniche si è unita all’appello rivolto alla classe
Art.73 – Permessi 104/1992 per maggio e giugno Confermato anche per i mesi di maggio e giugno l’aumento dei giorni
“No” ai continui cambi di terapia e “sì” a una comunicazione più efficace tra medico e pazienti. Motivo del contendere
DECRETO CURA ITALIA e DISABILITA’DL n.18 – 17 marzo 2020 – importanti novità per i pazienti Il decreto appena pubblicato
Ok dall’Agenzia Italiana del Farmaco alla rimborsabilità di risankizumab nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei