E noi cittadini siamo solo delle comparse o possiamo essere attori?
a cura di Valeria Corazza- Presidente Apiafco La fine del 2024 non ha portato alcun intervento risolutivo ai problemi del […]
a cura di Valeria Corazza- Presidente Apiafco La fine del 2024 non ha portato alcun intervento risolutivo ai problemi del […]
a cura della dott.ssa Iria Neri e del dott. Adriano Chessa In Italia una percentuale variabile da 2 al 3
a cura della dott.ssa Nazzarena Malavolta- Reumatologa Una revisione della letteratura sull’epidemiologia dell’artrite psoriasica ha mostrato che la prevalenza mondiale
a cura del dott. Diego Della Riva Cardiologo- Cardiologia Ospedale Bellaria Ausl Bologna La psoriasi non è una malattia ad
a cura del Dott. Alessandro Dabbene Vicesegretario nazionale Fimmg La Medicina Generale necessita di riforme per far fronte a nuove
a cura di Francesco Fuggetta, Giornalista – Osservatorio Malattie Rare Il sistema del mondo accademico spinge i ricercatori a pubblicare
“Metti la Psoriasi Fuorigioco” è una campagna multicanale di sensibilizzazione sulla psoriasi, ideata da UCB, con il patrocinio di: Società
La psoriasi può essere trattata anche in modo naturale attraverso la terapia termale, riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale ma da evitare nella fase acuta della malattia.
Prof. Cristina Magnoni Direttore della unità di Chirurgia Dermatologica della Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e del
Gli esperti: “I biosimilari contribuiscono a risparmi che non compromettono in alcun modo la qualità delle cure e che invece